NUOVA APE E RISCHIO COMPRAVENDITE

― 8 Agosto 2013

Dopo la conversione in legge dell’ecobonus, la previsione della nullità del contratto di compravendita per mancanza dell’APE (Attestazione di Prestazione Energetica) ha effetti sulle compravendite immobiliari.

In particolare, si ricorda che La legge n. 90 del 2013 , di conversione in legge del D.L. 63 del 2013 , ha introdotto, in sostituzione del “vecchio” ACE (Attestato di Certificazione Energetica) il nuovo APE (Attestato di Prestazione Energetica), rendendone obbligatoria l’allegazione a compravenditens e nuove locazioni.

All’inizio non c’erano stati particolari problemi applicativi ma la legge di conversione, entrata in vigore il 4 agosto, ha inaspettatamente inasprito l’obbligo, dettando la sanzione della nullità per i contratti la cui stipula non sia ossequiosa dell’obbligo di allegazione dell’attestato.
La nullità genera inevitabile paralisi, sia perché senza l’attestato non si può procedere sia perché, probabilmente, non è difficile che si vada a concludere nel senso che l’attestato non regolarmente confezionato sia equiparabile ad un certificato inesistente, con la conseguente applicabilità, anche in questo caso, della sanzione della nullità.

Viene evidenziato, inoltre, che la questione è ancor più complicata dal fatto che, nella materia in questione, la legislazione statale vige fin tanto che la Regione non provveda con propria legislazione, la quale, per prevalere su quella statale, non può essere una normativa “qualsiasi”, ma deve essere una normativa “specificamente” emanata in attuazione della direttiva 2010/31/UE.

(Il Sole 24 Ore del 7 agosto 2013 )

 
K
 

Monza e Brianza – Desio 08/08/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci