Recentemente il MEF è intervenuto per fornire alcuni chiarimenti relativamente alle novità apportate alla disciplina dell’IMU e della TARES dal Decreto c.d. “Sblocca debiti”.
Con particolare riguardo all’IMU, è stato precisato che il nuovo termine di presentazione della dichiarazione, fissato al 30.6 dell’anno successivo a quello di riferimento, è efficace già a decorrere dagli eventi verificatisi nel 2012. Pertanto, la dichiarazione IMU 2012 va presentata entro l’1.7.2013. Entro tale data, inoltre, è possibile regolarizzare l’eventuale omesso versamento dell’IMU 2012.
Il nuovo termine, ora fisso, ha sostituito quello (“mobile”) individuato entro 90 giorni dal verificarsi dei suddetti eventi. Di fatto, quindi, i contribuenti dispongono di un maggior termine per la presentazione della dichiarazione IMU.
In particolare, la previsione di un termine fisso di presentazione della dichiarazione comporta che ai fini del ravvedimento operoso dell’omesso versamento va considerato il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno in cui la violazione è stata commessa (come avveniva per l’ICI), e non invece il termine di 1 anno dalla violazione.
In caso di ravvedimento:
– la sanzione è ridotta ad 1/8 del minimo, ossia al 3,75% (30% x 1/8) se la regolarizzazione degli errori / omissioni è effettuata entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno nel corso del quale la violazione è stata commessa;
– la sanzione è ridotta ad 1/10 del minimo (dal 100% al 200% dell’imposta, con un minimo di € 51) per l’omessa presentazione della dichiarazione, se la dichiarazione è presentata con ritardo non superiore a 90 giorni, ossia entro il 30.9.2013 (il 28.9 cade di sabato). Di conseguenza la sanzione ridotta è pari al 10% (100% x 1/10), con un minimo di € 5 (51 x 1/10).
Il DL n. 35/2013 è intervenuto anche sulla decorrenza dell’efficacia della deliberazione comunale di approvazione delle aliquote / detrazione nonché dei regolamenti dell’imposta, fissandola dalla data di pubblicazione degli stessi sul sito Internet del Ministero delle Finanze. A tale fine, dal 2013, il Comune deve inviare, esclusivamente con modalità telematica, la deliberazione / regolamento per la relativa pubblicazione sul predetto sito entro date differenziate, aventi effetto sul versamento della prima e seconda rata dell’IMU.
Di conseguenza, con particolare riferimento ai versamenti da effettuare nel 2013, la pubblicazione delle delibere / regolamenti dovrà essere effettuato:
– entro il 16.5.2013 per avere effetto sulla determinazione della prima rata, il cui versamento va effettuato entro il 17.6.2013 (il 16.6 cade di domenica). In caso di mancata pubblicazione entro la predetta data, la prima rata è determinata in misura pari al 50% dell’IMU dovuta sulla base delle aliquote / detrazione dell’anno precedente;
entro il 16.11.2013 per avere effetto per la determinazione della seconda rata il cui versamento va effettuato entro il 16.12.2013, a saldo di quanto dovuto per l’intero anno. In caso di mancata pubblicazione entro la predetta data “si applicano gli atti pubblicati entro il 16 maggio dell’anno di riferimento oppure, in mancanza, quelli adottati per l’anno precedente”.