NESSUNA SANZIONE SE L’ERRORE E’ DI MODICO VALORE

― 19 Luglio 2013

L’Agenzia delle Entrate starebbe per emanare una circolare che ridurrebbe o azzererebbe la sanzione a carico dei contribuenti che commettono piccoli errori in buona fede, senza l’intento di evadere.
Dovrebbe essere chiarita e regolamentata la definizione di errore per modico valore con l’obiettivo di evitare contenziosi inutili e costosi oltre a procedure di recupero che si rivelano anti economiche anche per l’Amministrazione finanziaria.

La posizione dell’Agenzia dovrebbe anche tener conto dei recenti interventi della Corte di Cassazione che ha censurato il contenzioso su ravvedimenti sbagliati per errori minimi del contribuente.
Il D.P.R. 16 aprile 1999, n. 129 già disporrebbe, per ragioni di economicità dell’azione amministrativa, l’abbandono dei crediti erariali, regionali e locali di importo non superiore a 16,53 euro elevati a 30 euro dal D.L. n. 16/2012.

 (Il Sole 24 Ore del 18 luglio 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 19/07/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci