Modello ISEE 2021: documenti da presentare per la DSU

― 26 Gennaio 2021

La dichiarazione ISEE è il documento che permette al nucleo familiare di fotografare la propria situazione economica e reddituale in un preciso periodo di tempo ed è proprio attraverso l’ISEE che il nucleo familiare può richiedere l’accesso ad agevolazioni e benefici o rinnovare quelli già in essere.

Alla luce della sua naturale scadenza avvenuta il 31 dicembre 2020, vediamo quali sono le informazioni necessarie per il suo rinnovo e i documenti da raccogliere per la presentazione della domanda entro i termini.

La dichiarazione ISEE 2021 ha validità dal 1° gennaio 2021 al 31 dicembre dello stesso anno, a prescindere dalla sua data di rilascio.

Per poter presentare la dichiarazione ISEE, il dichiarante deve essere in possesso di un valido documento di riconoscimento e di tutti i dati anagrafici dei componenti del suo nucleo.

 redditi, percepiti nell’anno 2019, devono essere comprovati dal modello 730, dal modello Redditi, dalla Certificazione Unica o da altra documentazione (ad esempio assegni, indennità) riferita ai redditi esenti ai fini IRPEF.

Il patrimonio immobiliare dichiarato alla data del 31/12/2019 deve essere supportato da idonea documentazione, ad esempio una visura catastale. Anche l’eventuale importo del mutuo residuo per l’acquisto o costruzione dell’immobile è utile venga riportato in dichiarazione ISEE.

Come per gli immobili, anche per il patrimonio mobiliare deve essere una fotografia del possesso dei conti correnti, titoli e patrimoni alla data 31/12/2019 dei singoli componenti del nucleo.

È sempre necessario dichiarare anche le targhe degli autoveicoli, motoveicoli di cilindrata pari o superiore a 500 cc e navi o imbarcazioni da diporto in possesso del nucleo ISEE.

L’Attestazione contenente il calcolo ISEE viene elaborata e messa a disposizione in circa 10 giorni.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci