MINIMI, CORSA PER LE IMPOSTE AL 5%

― 12 Dicembre 2014

A conti fatti sono circa 10 giorni lavorativi. Un conto alla rovescia per strappare condizioni fiscali più vantaggiose. Il dilemma che riguarda molti aspiranti autonomi o piccole imprese in questi ultimi giorni dell’anno è se correre fin da subito ad aprire una partita Iva o meno. La decisione non sarà indolore sulle tasche dei futuri contribuenti. Perché aprire una partita Iva oggi e optare per l’attuale regime dei minimi significa garantirsi poi per altri quattro anni – se dovessero essere mantenute tutte le condizioni – un prelievo fiscale più basso (imposta sostitutiva al 5% invece che al 15%), una soglia di ricavi o compensi a 30mila euro che potrebbe avvantaggiare diverse categorie rispetto al regime agevolato in vigore dal 1° gennaio 2015, un calcolo del reddito che eviterebbe la “tagliola” della forfettizza­zione ossia dell’applicazione di una percentuale predeterminata e variabile in base alla categoria di appartenenza. In pratica, vorrebbe dire sfruttare la ciambella di salvataggio (o se si preferisce un termine più tecnico la clausola di salvaguardia) offerta dal DDL di Stabilità nella versione entrata in Parlamento per mantenere l’attuale regime dei minimi fino alla naturale scadenza.

(Il Sole 24 Ore del 11 dicembre 2014 – Giovanni Parente pag. 45)

 

 

Monza e Brianza – Desio 11/12/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci