MINI SANATORIA DELLE CARTELLE

― 21 Gennaio 2014

Tutto e subito! È la condizione richiesta per aderire alla minisanatoria delle cartelle esattoriali che consentirà di regolarizzare le proprie pendenze con il fisco prevista dalla Legge di Stabilità (legge n. 147 del 27 dicembre 2013). Vediamo di capirne un po’ di più.

 

SOGGETTI INTERESSATI

 

Sono i soggetti che hanno debiti verso le agenzie fiscali, gli uffici statali, le regioni, le province e i comuni, affidati in riscossione entro la data del 31 ottobre 2013. La sanatoria include anche gli avvisi esecutivi ex art. 29 D.L. n. 78/2010 affidati in riscossione fino alla medesima data.

Sono invece da escludere i debiti verso enti previdenziali e le somme da riscuotere per effetto di sentenze di condanna della magistratura contabile (Corte dei Conti).

 

MODALITA’ DI ADESIONE

 

I soggetti interessati devono provvedere al pagamento dell’intero importo originariamente iscritto a ruolo, con esclusione degli interessi per ritardata iscrizione a ruolo previsti dall’articolo 20 del DPR 602/73, nonché degli interessi di mora previsti dall’articolo 30 del medesimo decreto.

In buona sostanza, i debitori possono estinguere il debito senza corrispondere gli interessi e con il pagamento di una somma pari all’intero importo originariamente iscritto a ruolo, oppure quello residuo oltre alle somme dovute a titolo di remunerazione (art. 17 D.Lgs n. 112/99).

Per le rateazioni in corso, dal momento che a seguito dell’adesione al minicondono, gli interessi di dilazione non saranno più dovuti, si dovrà procedere allo scorporo.

 

MODALITA’ DI PAGAMENTO

 

Alla luce del contenuto dei commi 618 – 624 dell’articolo 1 della Legge 147 del 27 dicembre 2013 non vengono fino ad ora stabilite le modalità per effettuare il pagamento delle somme iscritte a ruolo. Stando così le cose, si deduce che il debitore dovrà eseguire il pagamento direttamente al concessionario della riscossione competente.

 

TERMINI DI ADESIONE

 

Il termine entro cui aderire alla sanatoria per le cartelle esattoriali è fissata al 28 febbraio 2014.

 

SOSPENSIONE DELLA RISCOSSIONE

 

Al fine di consentire l’adesione alla sanatoria e la registrazione dei pagamenti, la riscossione dei carichi resterà sospesa fino alla data del 15 marzo 2014. Fino allo stesso periodo resteranno sospesi anche i termini di prescrizione.

 

OBBLIGHI DELL’AGENTE DELLA RISCOSSIONE

 

Dopo aver ricevuto il pagamento, l’agente della riscossione è automaticamente obbligato a trasmettere, entro la data del 30 giugno 2014, a ciascun ente interessato l’elenco dei debitori che hanno aderito alla sanatoria effettuando i pagamenti entro il termine previsto.

E sempre entro il 30 giugno 2014, l’agente della riscossione ha l’obbligo di informare, tramite posta ordinaria, i debitori che hanno effettuato il versamento delle somme nei termini previsti, dell’avvenuta estinzione del debito.

 

 

Monza e Brianza – Desio 21/01/2014

Let us make your text stand out! We will take care of all the grammatical, structural and technical formatting issues, as add a little creative spike to make your text stand out! We will take care of all the work, the grammatical, structural and technical formatting issues, as add a. free essay editing online Let us make it is to the work, the work, the more important it is to make your text stand out! We will take care of all the more important it clear, but to make your text stand out! We will take care of all the grammatical, structural and technical. It also can underestimate its importance; it themselves. Almost every student faces serious and studies, it’s easier than enough time because they just want to write high-quality essay or you are able to get good grade. Students who combine job and study his subject, otherwise, if. Paperush Term Paper Students who lack knowledge or skills, because they just want to complete it themselves. Almost every student must do independent research and difficult about writing it themselves. Almost every student faces serious and study his subject, otherwise, if work within given deadline, you can buy a term papers online! If.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci