MINI IMPRESE ED AUTONOMI : NUOVI FORFAIT DAL 2015

― 17 Ottobre 2014

La riforma dei regimi semplificati per artigiani, commercianti, autonomi e professionisti accelera i tempi per en­trare in vigore già dall’anno d’imposta 2015. E premierà anche le nuove iniziative: il reddito del forfettario sarà ridotto di un terzo. Il regime forfettizato per mini-imprese e autonomi viaggerà, infatti, nella legge di stabilità e non più in un decreto attuativo della delega, che tra passaggi in Consiglio dei ministri e pareri parlamentari in piena sessione di bilancio non avrebbe avuto più il tempo materiale per scattare dal 1° gennaio. Un regime supersemplificato che vale oltre 800 milioni di euro per circa 900mila partite Iva. Il regime dei minimi sarà de­stinato a cambiare almeno sotto quattro fronti. L’imposta sostitutiva attualmente al 5% è destinata a salire al 15%, a questo punto già a decorrere dall’anno d’imposta 2015. A bilanciare l’aumento della tassazione ci sarà, però, la possibilità di restare nel regime agevolato senza più vincoli di tempo (naturalmente ferme restando le altre condizioni di permanenza). Un’altra delle novità destinate a rendere più flessibile il regime è la previsione di soglie di ricavi differenziate rispetto al tipo di attività svolta. Non solo uno sconto sulle imposte (anche se mi­nore rispetto ad adesso). Il riordino dei regimi semplificati, o meglio il nuovo regime forfettizzato, porterà in dote anche la possibilità di versare i contributi non più sui minimali ma sul reddito dichiarato.

(Il Sole 24 Ore del 16 ottobre 2014 – Marco Mobili e Giovanni Parente pag. 14)

 

 

Monza e Brianza – Desio 16/10/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci