LOTTA ALL’EVASIONE – POTENZIATE LE INDAGINI FINANZIARIE

― 28 Giugno 2013

Attilio Befera, direttore dell’agenzia delle Entrate, nel corso del convegno «Tracce, impronte e archivi finanziari» tenutosi a Rimini il 21 giugno, ha annunciato che dal 24 giugno, banche, Sgr, Sim, assicurazioni e fiduciarie potranno cominciare a trasmettere all’Erario i dati relativi ai rapporti finanziari dei clienti.

Il sistema di trasmissione dei dati su saldi e movimenti dei conti correnti e degli altri tipi di strumenti finanziari avverrà tra sistemi telematici (application to application) per ridurre al minimo le possibilità di accessi non autorizzati.

I dati dei conti correnti saranno conservati e gestiti sui server dell’Agenzia in forma cifrata.
Entro il 31 ottobre dovranno essere comunicate le informazioni relative alle diverse tipologie di rapporti attivi nel 2011; entro il 31 marzo 2014 quelle del 2012, mentre a regime i dati degli anni successivi dovranno essere inviati entro il 20 aprile (per i dati relativi al 2013 la scadenza è il 20 aprile 2014).

 (Il Sole 24 Ore del 22 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/06/2013 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci