LOCAZIONE : INDENNITA’ PERDITA AVVIAMENTO

― 2 Settembre 2014

In caso di cessazione della locazione di immobili ad uso diverso da quello abitativo dovuta a cause diverse dall’inadempimento, dalla disdetta o dal recesso anticipato del conduttore, quest’ultimo ha diritto a un’indennità, denominata appunto “indennità per la perdita dell’avviamento”. Vediamo meglio di cosa si tratta.

Tale indennità consiste in un risarcimento pari a 18 mensilità dell’ultimo canone corrisposto; in caso di locazioni alberghiere le mensilità sono 21.

L’importo così determinato spetta anche nel caso in cui il conduttore rifiuti il rinnovo della locazione alle nuove proposte del locatore.

L’indennità quindi non è dovuta in caso di:

  • inadempimento del conduttore;
  • disdetta del conduttore;
  • recesso anticipato del conduttore;
  • procedura fallimentare in corso a carico del conduttore.

Inoltre, l’indennità non è dovuta in caso di attività:

  • che non comportano contatti con il pubblico;
  • professionali e di lavoro autonomo;
  • di carattere transitorio;
  • esercitate in immobili complementari o interni in stazioni ferroviarie, porti e aeroporti, aree di servizio stradale e autostradale e villaggi turistici.

L’indennità è tassata sia in capo al soggetto erogante (locatore), sia in capo al soggetto percipiente (conduttore).

Monza e Brianza – Desio 01/09/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci