LOCAZIONE IMMOBILIARE ED OPZIONE IVA

― 5 Luglio 2013

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 22/E del 28 giugno, ha fornito alcuni chiarimenti sulle novità IVA nel settore immobiliare introdotte dall’articolo 9 del D.L. n. 83 del 2012, convertito dalla legge n. 134 del 2012.

In particolare è stato precisato che l’opzione per l’applicazione dell’IVA sui canoni di locazione relativi ai contratti in corso al 26 giugno 2012 deve risultare da un atto integrativo del contratto di locazione: tale atto integrativo del contratto di locazione, non è soggetto all’obbligo di registrazione e non è necessario portarlo a conoscenza dell’Amministrazione finanziaria.
La registrazione è quindi facoltativa (tassa minima di registro di 67 euro).

Secondo l’autore la registrazione è obbligatoria quando le parti hanno concordato di ridurre il canone di locazione al fine di considerare il precedente importo ad IVA compresa.
Infine, la circolare precisa che l’opzione per l’IVA può essere effettuata in qualsiasi momento e quindi, ad esempio, dal mese di luglio 2013 con effetto dai canoni riscossi dopo tale data.

L’opzione comunicata mediante raccomandata in base alla risoluzione n. 2/2008  è valida ma deve essere integrato il contratto.

 (Il Sole 24 Ore del 29 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza –  Desio 05/07/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci