LO SCONTRINO NON SALVA L’EVASIONE

― 27 Novembre 2014

Anche chi fa scontrini e ricevute può essere un evasore totale. È frequente il caso di operatori economici che, no­nostante l’apparente rispetto degli obblighi fiscali, omettono di presentare la dichiarazione dei redditi e restano quindi completamente sconosciuti al fisco. Si tratta di imprese e lavoratori autonomi di piccole dimensioni «che evadono attraverso sistemi elementari, occultando agevolmente le tracce dell’evasione mediante un generaliz­zato ricorso all’uso del contante e destinando i proventi in nero a consumi privati di difficile tracciabilità». Per ricostruire il reddito di questi soggetti la Guardia di finanza adotterà sistemi di ricostruzione indiretta del ciclo d’affari: movimentazione delle merci, utilizzo di materie prime e beni di consumo, altri elementi di fatto o do­cumentali eventualmente rinvenuti in sede di verifica (contabilità «black» o parallela a quella ufficiale, appunti, agende, quietanze informali ecc.). È quanto spiega la Gdf in una circolare inviata nei giorni scorsi ai comandi territoriali, che reca aggiornamenti alle istruzioni sulle attività di verifica già fornite con la circolare n. 1/08.

(Italia Oggi del 25 novembre 2014 -Valerio Stroppa e Cristina Bartelli pag. 27)

 

 

Monza e Brianza – Desio 26/11/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci