Dal 2020 è confermata la graduale riduzione della soglia per i trasferimenti di denaro contante a:
- euro 2.000 a decorrere dall’1.7.2020 fino al 31.12.2021;
- euro 1.000 a decorrere dall’1.1.2022.
Dal 2020 è confermata la graduale riduzione della soglia per i trasferimenti di denaro contante a:
Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".
Leggi tuttoL’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.
Leggi tuttoA decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.
Leggi tutto