LIBERI PROFESSIONISTI , PRELIEVI LIBERI

― 7 Ottobre 2014

Cade la presunzione sui prelevamenti bancari per i professionisti. Secondo la Corte Costituzionale è del tutto arbitrario presumere che un prelevamento non giustificato da un lavoratore autonomo sia un investimento produttivo, successivamente, di un compenso e dunque di un reddito non dichiarato. Inoltre, secondo i giudi­ci, lo svolgimento dell’attività professionale è ben differente da quella dell’imprenditore, figura per la quale la rilevanza dell’attività personale è ben più limitata. Sono questi i fondamentali principi espressi dai giudici della Consulta con la sentenza n. 228 del 28 settembre scorso e depositata ieri. Si delinea, dunque, un principio che, al di là della portata sulla retroattività della norma, dovrà essere tenuto in considerazione dall’amministrazione finanziaria nel momento in cui intenderà far operare le presunzioni contenute nell’art.32 del d.P.R. n.600/73 per la parte relativa ai prelevamenti non giustificati.

(Italia Oggi del 7 ottobre 2014 – Rosanna Acierno pag. 17)

 

 

Monza e Brianza – Desio 07/10/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci