Le principali novità del Modello 730/2020

― 28 Aprile 2020

Con il Provvedimento 15/01/2020 l’Agenzia delle Entrate ha approvato il modello 730/2020, con le relative istruzioni, utilizzabile per la predisposizione della dichiarazione dei redditi 2019. Tra le principali novità si segnalano:

− i nuovi termini di presentazione del modello, con termine ultimo fissato al 30/09/2020;

− la possibilità per l’erede di poter presentare il mod. 730 per il de cuius se il decesso è avvenuto nel 2019 o entro il 23/07/2020;

− il nuovo limite reddituale di euro 4.000 per poter considerare fiscalmente a carico i figli di età non superiore a 24 anni;

− la possibilità di assoggettare a cedolare secca i redditi derivanti dalla locazione di immobili commerciali (C/1);

− l’aumento a euro 800 del limite di detraibilità delle spese di istruzione non universitaria;

− l’introduzione della nuova detrazione per la c.d. “pace contributiva” e per le “colonnine di ricarica” di veicoli elettrici;

− l’introduzione dei nuovi crediti d’imposta “sport-bonus” e per la bonifica ambientale.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci