LE PERDITE AZZERANO IL CAPITALE DELLE SRL NON LE QUOTE DEI SOCI

― 19 Settembre 2015

La perdita che azzera il capitale sociale della Srl non annulla le quote di partecipazione dei soci. Ne consegue che la delibera di ricostituzione del capitale sociale (in ipotesi: da zero a 100mila euro, con sottoscrizione e ver­samento di 100mila euro da parte del nuovo socio Tizio) può essere confezionata in modo che chi sottoscrive l’aumento non consegua una quota di valore nominale pari a quella del versamento, ma una di valore nominale inferiore (in ipotesi: 60mila euro), di modo che i “vecchi” soci possano mantenere il 40% del nuovo capitale sociale di 100mila euro. È questo uno dei chiarimenti più d’impatto contenuti nelle nuove massime in materia societaria elaborate dai notai del Comitato interregionale dei Consigli notarili delle tre Venezie.

(Il Sole 24 Ore del 16 settembre 2015 – Angelo Busani pag. 39)

 

 

Monza e Brianza – Desio 17/09/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci