LA NUOVA TASSONOMIA XBRL 2015 NEI BILANCI APPROVATI DAL 1 MARZO

― 29 Novembre 2015

Ufficiale la nuova tassonomia Xbrl 2015-11-10. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.it) sono stati pubblicati sia il tracciato informatico che il documento che illustra le tabelle costituenti il vocabolario per la codifica dei bilanci redatti secondo le disposizioni civilistiche. Confermata la presenza del rendiconto finanzia-rio, collocato nella nota integrativa (dopo le informazioni sul conto economico) e in linea con quanto previsto dall’Oic 10, sia nella versione diretta che indiretta; le tabelle sulle operazioni di locazione finanziaria, illustranti gli impatti della contabilizzazione con il metodo finanziario e conformi all’appendice D dell’Oic 12, sono invece collocate dopo le informazioni sulle immobilizzazioni materiali. Sono presenti anche le nuove tabelle sulla fiscali-tà differita, non oggetto del parere positivo rilasciato dell’Organismo italiano di contabilità, che potranno essere utilizzate in via facoltativa, come chiarito da Xbrl Italia, per meglio rendere in nota integrativa, in attesa della revisione dei principi contabili, le informazioni richieste dal numero 14 dell’articolo 2427, cod. civ.. Si tratta, in particolare, di cinque tabelle: la prima chiamata a dare un quadro di sintesi delle imposte differite e anticipate; quindi due prospetti dettaglianti le differenze temporanee deducibili e imponibili; viene poi la tabella inedita, dedicata alle differenze temporanee escluse dalla rilevazione della fiscalità differita; da ultimo lo schema che informa sulle perdite fiscali. Le imposte sono distinte, questa è la principale novità, nelle componenti Ires e Irap.

(Il Sole 24 Ore del 25 novembre 2015 – Mascia Traini pag. 29)

 

 

Monza e Brianza – Desio 25/11/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci