LA CERTIFICAZIONE UNICA CENSISCE ANCHE I COMPENSI

― 19 Gennaio 2015

Pubblicata anche la versione definitiva della nuova Certificazione unica (Cu 2015) che sostituisce il vecchio Cud. Il nuovo modello si presenta con una veste grafica rinnovata e con un contenuto arricchito nei dati richiesti. Un restyling reso necessario per la realizzazione del progetto della dichiarazione precompilata di cui la Certificazio­ne unica costituisce una fase fondamentale; ulteriori novità riguardano l’ampliamento della platea dei destina­tari, in quanto la Cu dovrà essere utilizzata non solo per attestare i redditi dei lavoratori dipendenti e percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro subordinato, ma anche quelli erogati a lavoratori autonomi, percettori di provvigioni comunque denominate e percettori di redditi diversi, fino ad oggi certificati in forma libera.

(Il Sole 24 Ore del 17 gennaio 2015 – Emanuele Innocenzi e Marco Strafile pag. 18)

 

 

Monza e Brianza – Desio 19/01/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci