LA CERTIFICAZIONE UNICA CENSISCE ANCHE I COMPENSI

― 19 Gennaio 2015

Pubblicata anche la versione definitiva della nuova Certificazione unica (Cu 2015) che sostituisce il vecchio Cud. Il nuovo modello si presenta con una veste grafica rinnovata e con un contenuto arricchito nei dati richiesti. Un restyling reso necessario per la realizzazione del progetto della dichiarazione precompilata di cui la Certificazio­ne unica costituisce una fase fondamentale; ulteriori novità riguardano l’ampliamento della platea dei destina­tari, in quanto la Cu dovrà essere utilizzata non solo per attestare i redditi dei lavoratori dipendenti e percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro subordinato, ma anche quelli erogati a lavoratori autonomi, percettori di provvigioni comunque denominate e percettori di redditi diversi, fino ad oggi certificati in forma libera.

(Il Sole 24 Ore del 17 gennaio 2015 – Emanuele Innocenzi e Marco Strafile pag. 18)

 

 

Monza e Brianza – Desio 19/01/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci