L’ INPS CONFERMA LE ALIQUOTE PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI

― 5 Febbraio 2014

L’ Inps ha fissato le nuove aliquote contributive, valide per il 2014, per il finanziamento delle gestioni pensio­nistiche dei lavoratori artigiani e commercianti e per gli iscritti alla gestione separata. Riguardo ad artigiani e commercianti, la circolare n. 19 emanata ieri stabilisce che le aliquote contributive, sono pari alla misura del 22,20%. Il provvedimento attua il meccanismo di calcolo previsto due anni fa dal decreto Salva Italia. La circo­lare precisa anche che si continua ad applicare la riduzione del 50% dei contributi dovuti dagli artigiani e dagli esercenti attività commerciali con più di 65 anni di età, già pensionati presso le gestioni dell’Inps (art.59, co.15 della L. n. 449/97). Altre disposizioni riguardano le imprese con collaboratori, gli affittacamere e i produttori di assicurazione.

(Il Sole 24 Ore del 5 febbraio 2014 –  pag. 25)

 

 

Monza e Brianza – Desio 05/02/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci