IVAFE E QUADRO RW

― 28 Marzo 2014

La reintroduzione del limite di 10mila euro per la segnalazione nel quadro RW – motivato dalla necessità di escludere dall’obbligo di segnalazione i rapporti di conto corrente di ammontare non rilevante – sembrerebbe, di fatto, complicare il quadro normativo nella misura in cui genera un doppio binario tra monitoraggio fisca­le (quadro RW di Unico) e liquidazione dell’imposta patrimoniale sulle attività finanziarie detenute all’estero (Ivafe). La modifica, qualora non preveda un regime transitorio, costringerà i tecnici delle Entrate a rivedere, a stagione dichiarativa inoltrata, i modelli di dichiarazione e le relative istruzioni che sono già stati approvati, con conseguenti ritardi anche nell’aggiornamento dei software utilizzati dai professionisti per la predisposizione del­le dichiarazioni dei redditi. Il D.L. 4/2014, nella sua formulazione emendata, circoscrive l’esonero da RW ai soli conti correnti e depositi di valore inferiore a 10mila, mentre per l’Ivafe l’esclusione si applica ai conti correnti e ai libretti di risparmio con una giacenza annua inferiore a 5mila euro. Le differenze rispetto alle due previsioni di esclusione sono evidenti e gli obblighi di pagamento dell’imposta patrimoniale costringeranno comunque il contribuente a riportare nel quadro RW importi astrattamente rientranti nell’esonero del monitoraggio. L’in­tenzione del legislatore di semplificare il sistema con l’emendamento in commento sembrerebbe, quindi, non essere pienamente realizzata e rischia, invece, di creare ulteriori difficoltà sia agli operatori sia all’Agenzia delle Entrate che sarà probabilmente costretta a intervenire nuovamente sui modelli di dichiarazione e sulle relative istruzioni.

(Il Sole 24 Ore del 28 marzo 2014 – Michela Magnani e Alessio Vignarelli pag. 41)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/03/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci