ISEE CHIEDE LA GIACENZA IN BANCA

― 28 Marzo 2014

La guerra ai finti poveri non risparmierà neanche i controlli in banca. Per combattere la piaga di chi sfrutta le pre­stazioni agevolate senza averne diritto il nuovo Isee attingerà anche alle informazioni sui risparmi che potranno emergere dai conti correnti. Il ministero del Lavoro ha, infatti, avviato con l’agenzia delle Entrate l’iter per defi­nire la procedura di comunicazione di queste informazioni. In sostanza il Lavoro e l’Amministrazione finanziaria vogliono accendere più di una spia scambiandosi dati e notizie finanziarie sui circa 40 milioni di conti correnti italiani. Il numero-chiave sarà la giacenza media: ossia l’importo mediamente presente nel corso dell’anno sul rapporto finanziario intestato al contribuente. Un indicatore «pesante» dell’effettiva disponibilità del patrimonio mobiliare dei cittadini che presentano la Dsu (dichiarazione sostitutiva unica) necessaria per il calcolo dell’Isee. Il restyling di tutto il sistema di “attestazione” della situazione economica – arrivato al traguardo dopo quasi due anni dall’operazione avviata con il decreto salva-Italia (DL 201/11) – punta a rafforzare notevolmente il sistema dei controlli sull’indebito accesso alle prestazioni agevolate, come per esempio asili nido, mense scolastiche e in molti casi anche sui ticket sanitari.

(Il Sole 24 Ore del 28 marzo 2014 – Marco Mobili e Giovanni Parente pag. 39)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/03/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci