Invio spese sanitarie al STS: nuovo invio mensile dal 2021

― 29 Novembre 2020

Con la pubblicazione sulla G.U. di uno specifico Decreto sono state apportate significative modifiche all’invio al Sistema Tessera Sanitaria (STS) dei dati relativi alle spese sanitarie delle persone fisiche, per la predisposizione della dichiarazione dei redditi precompilata. In particolare si evidenzia che:

  • per le spese 2020 è richiesta anche la comunicazione della modalità di pagamento (salvo che per i casi di esclusione);
  • per le spese 2021 è richiesta l’indicazione anche del tipo di documento (fattura o altro), dell’aliquota IVA / natura dell’operazione, dell’esercizio dell’opposizione all’utilizzo dei dati esercitata dal contribuente. In tale ultimo caso i dati dovranno essere comunque trasmessi al STS (senza codice fiscale del contribuente);
  • i soggetti che intendono assolvere l’obbligo di invio dei corrispettivi con la trasmissione dei dati al STS devono darne comunicazione tramite l’apposito portale messo a disposizione dallo stesso STS;
  • l’invio delle spese 2020 dovrà essere effettuato entro il 31.1.2021 (come di consueto) mentre l’invio delle spese 2021 dovrà essere effettuato con cadenza mensile, entro la fine del mese successivo alla data del documento fiscale.
Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci