INTERPELLO – RISPOSTA IN 90 GIORNI

― 3 Ottobre 2015

L’interpello ordinario rappresenta ancora la forma più generica di tale istituto. Il contribuente, esercitando tale facoltà, potrà ottenere dall’Amministrazione finanziaria dei chiarimenti in merito alla corretta interpretazione delle norme tributarie. L’interpello ordinario ha un doppio utilizzo, da un lato interpretativo e dall’altro qualifi­catorio. Quest’ultimo continua ad avere quale oggetto dell’istanza la “norma” tributaria che presenta fondate incertezze interpretative, restando quindi esclusi gli atti che non hanno contenuto normativo come le circolari o risoluzioni. Altra importate novità, riguarda il periodo di tempo che l’Amministrazione ha a disposizione per formulare una risposta prima della formazione del silenzio-assenso, che passa da 120 giorni a 90 giorni dalla presentazione dell’istanza; riducendosi ulteriormente, nel caso sia richiesta un’integrazione documentale (da 120 a 60) alla quale il contribuente dovrà rispondere necessariamente entro 1 anno per non veder decadere la validità dell’istanza.

(Il Sole 24 Ore del 2 ottobre 2015 – Paola Bonsignore e Pierpaolo Ceroli pag. 46)

 

 

Monza e Brianza – Desio 3/10/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci