INCENTIVI ALL’ASSUNZIONE

― 26 Aprile 2013

Anche in questo periodo di recessione economica numerose sono le possibilità di fruizione di incentivi per l’assunzione di personale. Tra questi si ricordano le facilitazioni riguardanti la stipula di contratti di apprendistato e i bonus per il reinserimento lavorativo di cassaintegrati e disoccupati di lunga durata.

I giovani fino a 29 anni possono essere assunti con contratto di apprendistato con fruizione, da parte dell’azienda, di un abbattimento di circa il 30% del peso contributivo. Gli apprendisti sono esclusi dal computo dei limiti numerici previsti per l’applicazione di particolari istituti.

L’assunzione di lavoratori in cassa integrazione permette di fruire di un bonus contributivo del 10%, più un contributo pari al 50%, per ogni mensilità, dell’indennità di mobilità che sarebbe spettata al lavoratore.

L’inserimento di disoccupati di lunga durata permette di fruire di una riduzione del 50% dei contributi assistenziali e previdenziali per 36 mesi e del 100% per artigiani e imprese del Mezzogiorno.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci