IMU E TASI SOPRA I MILLE EURO SI PAGA ONLINE

― 17 Giugno 2015

Se per pagare l’Imu o la Tasi, in scadenza martedì prossimo, si sceglierà lo sportello bancario o postale per utilizzare l’F24 o il bollettino cartacei, si dovrà prestare attenzione che solo con gli F24 precompilati, inviati dai Comuni, o con i bollettini postali si potrà utilizzare il denaro contante per pagare importi anche superiori a mille euro. Questi pagamenti sono possibili perché non si applica la normativa antiriciclaggio dell’art.49, co.15, D.Lgs. n.231/07, «ai trasferimenti in cui siano parte banche o Poste Italiane Spa». Sia per il bollettino che per l’F24 è ammessa la modalità telematica, per pagare qualsiasi importo, anche superiore a mille euro (per i bollettini si usa il servizio telematico gestito da Poste Italiane). Per pagare importi di Imu e Tasi superiori a mille euro, anche in contanti, è possibile utilizzare i cosiddetti F24 precompilati. Il modello F24 semplificato è stato «ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali», com-prese l’Imu, la Tasi e la Tari, presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali (provvedimento del 19 giugno 2013).

(Il Sole 24 Ore del 11 giugno 2014 – Luca De Stefani pag. 45)

 

Monza e Brianza – Desio 16/06/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci