IMU E TASI SOPRA I MILLE EURO SI PAGA ONLINE

― 17 Giugno 2015

Se per pagare l’Imu o la Tasi, in scadenza martedì prossimo, si sceglierà lo sportello bancario o postale per utilizzare l’F24 o il bollettino cartacei, si dovrà prestare attenzione che solo con gli F24 precompilati, inviati dai Comuni, o con i bollettini postali si potrà utilizzare il denaro contante per pagare importi anche superiori a mille euro. Questi pagamenti sono possibili perché non si applica la normativa antiriciclaggio dell’art.49, co.15, D.Lgs. n.231/07, «ai trasferimenti in cui siano parte banche o Poste Italiane Spa». Sia per il bollettino che per l’F24 è ammessa la modalità telematica, per pagare qualsiasi importo, anche superiore a mille euro (per i bollettini si usa il servizio telematico gestito da Poste Italiane). Per pagare importi di Imu e Tasi superiori a mille euro, anche in contanti, è possibile utilizzare i cosiddetti F24 precompilati. Il modello F24 semplificato è stato «ideato per agevolare i contribuenti che devono pagare e compensare le imposte erariali, regionali e degli enti locali», com-prese l’Imu, la Tasi e la Tari, presso gli sportelli degli agenti della riscossione, delle banche convenzionate e degli uffici postali (provvedimento del 19 giugno 2013).

(Il Sole 24 Ore del 11 giugno 2014 – Luca De Stefani pag. 45)

 

Monza e Brianza – Desio 16/06/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci