IMU – APPENA TRE GIORNI PER I CALCOLI

― 4 Novembre 2013

Tutta l’Imu in tre giorni. Sembra un nuovo slogan fiscale, ma in realtà è il tempo che davvero quest’anno tutti i contribuenti avranno a disposizione per calcolare e versare il saldo Imu 2013. E soprattutto gli operatori «profes­sionali», poco o tanto «massivi» che siano. Questo è quello che emerge dalla lettura del testo definitivo del D.L. n.102 del 31 agosto scorso, convertito nella L. n.124, in G.U. n.254/13. L’art.8, co.1, del decreto 102 convertito consente ai Comuni di approvare il bilancio annuale di previsione 2013 entro il 30 novembre prossimo. Questo significa che fino a tale data possono essere riviste le regole di tutti i tributi comunali, a cominciare dall’Imu, che incidono sulle finanze dell’ente locale. A parte il paradosso (ormai divenuto la regola) di approvare un bilancio di previsione quando ormai l’anno interessato volge già al termine, è da evidenziare che sono state prese in considerazione le esigenze dei comuni, ma sono stati disattesi i più elementari diritti dei cittadini contribuenti. Il comma 2 dello stesso art.8 dispone che le deliberazioni di approvazione delle aliquote, delle detrazioni e dei regolamenti inerenti l’Imu acquistano efficacia a decorrere dalla data di pubblicazione sul sito istituzionale di ciascun comune (non più del Ministero dell’Economia), pubblicazione che deve avvenire entro il 9 dicembre prossimo. Se tale termine non viene rispettato, si applicano gli atti adottati per l’anno 2012.

(Italia Oggi del 31 ottobre 2013 – Daniele Menciassi pag. 25)

 

 

Monza e Brianza – Desio 04/11/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci