IMU 2013 – ENTRO GIUGNO DOMANDA DI ESENZIONE

― 13 Maggio 2014

Il 30 giugno è una data che le imprese di costruzione, le cooperative a proprietà indivisa e gli addetti al «compar­to sicurezza» faranno bene a segnare in rosso sul calendario. Scade infatti il termine per la presentazione di una «apposita dichiarazione», la cui omissione fa venir meno l’esenzione dall’Imu concessa dall’art.2 D.L. n.102/13, convertito con modificazioni dalla L. n.124/13. Tale norma ha infatti escluso dal pagamento della seconda rata dell’Imu dovuta per l’anno 2013, i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, fintanto che sia verificata tale destinazione e a condizione gli stessi immobili non siano stati locati. Sull’agevolazione in questione è intervenuto anche il ministero delle Finanze precisando, con la risoluzione n.11 dell’11 dicembre 2013, che il concetto di “fabbricati costruiti”, contenuto nella norma in esame, ricomprende anche quelli acqui­stati dall’impresa costruttrice e sui quali la stessa ha realizzato incisivi interventi di recupero edilizio (e segna­tamente quelli previsti dall’art.3, co.1, lett.c), d) e f) d.P.R. n.380/01) e che poi, una volta ultimati i lavori, siano rimasti invenduti e non siano stati concessi in locazione.

(Il Sole 24 Ore del 13 maggio 2014 – Maurizio Bonazzi pag. 40)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/05/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci