IL MEDICO IN AFFITTO NON PAGA IRAP

― 29 Dicembre 2013

Nel corso degli ultimi anni il complesso meccanismo di funzionamento dell’IRAP ha subito numerosi dietrofront grazie anche alle diverse sentenze che si sono succedute e che ne hanno ridotto l’ambito di applicazione. L’ultima è la recente sentenza n. 121/35/2013 della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia che afferma che il medico con i locali in affitto destinati all’esercizio dell’attività professionale che non si avvale di lavoratori dipendenti non è soggetto a IRAP. Vediamo più in dettaglio il caso.

I giudici di secondo grado, chiamati a decidere su una controversia che ha riguardato un medico che aveva ricevuto una cartella esattoriale relativa all’omesso versamento del saldo IRAP oltre a sanzioni e interessi per l’anno d’imposta 2007, non hanno avuto dubbi: non si applica l’IRAP al professionista che ha i locali in affitto e che non ha lavoratori dipendenti.

Secondo i giudici, il locale usato dal medico, in particolare un immobile in locazione di 75 metri quadrati dei quali 18 erano destinati ad ambulatorio e la rimanente parte adibiti a sala d’aspetto, è alquanto modesto.

Di conseguenza, lavorare in locali in affitto con modeste spese e con mezzi contenuti presuppone la possibilità per un professionista di non essere soggetto a IRAP.

Monza e Brianza – Desio 24/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci