IL DURC VALE DI PIU’

― 2 Settembre 2013

Il Dl69/2013 semplifica la regolarità contributiva: estende la durata della certificazione (Durc), amplia la platea di soggetti che dovranno acquisire d’ufficio la certificazione e rende più certa la procedura. Il Durc è richiesto ai datori e ai lavoratori autonomi negli appalti di opere, servizi e forniture pubbliche e nei lavori privati dell’edilizia. Inoltre, è richiesto ai datori di lavoro per la fruizione dei benefici normativi e contributivi in materia di lavoro e legislazione sociale e di benefici e sovvenzioni.

L’articolo 31, comma 5, dispone che il Durc per contratti pubblici di lavori, servizi e forniture vale 120 giorni, anche ai fini dei benefici normativi e contributivi su lavoro e legislazione sociale e per finanziamenti Ue, statali e regionali. L’estensione di validità si applica anche a lavori privati in edilizia (ma solo fino al 31dicembre 2014) e agevolazioni con cofinanziamento Ue su investimenti produttivi. Ma la semplificazione non è poi così ampia: già finora nella maggior parte dei casi (lavori pubblici ed edilizia privata) la validità era di tre mesi.

 

 

Monza e Brianza – Desio 02/09/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci