IL 730 SPECIAL DIVENTA DI SERIE

― 13 Dicembre 2013

È stata pubblicata ieri sul sito delle Entrate anche la bozza del modello 730 che dovrà essere presentato nel 2014. La principale novità è rappresentata dalla possibilità di utilizzare la dichiarazione semplificata anche da parte dei lavoratori dipendenti privi di un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio. Le istruzioni alla compilazione del 730, inoltre, ricordano che ai fini del calcolo del reddito dominicale e agrario dei terreni le rendite, oltre a subire la rivalutazione rispettivamente dell’80% e del 70%, saranno ulteriormente rivalutate del 15%, ovvero del 5% per i terreni incolti e per quelli posseduti da coltivatori diretti o da Iap. Da quest’anno, inoltre, in presenza di opzione per la cedolare secca, è prevista l’aliquota agevolata del 15% (fino al 2012 era del 19%) per i contratti di locazione a canone concordato. Resta ferma la cedolare al 21% per chi ha concesso in affitto immobili a canone libero. Per gli altri fabbricati locati, invece, la deduzione forfettaria del canone scende dal 15% al 5%. Il modello accoglie anche numerose novità sul fronte degli sconti fiscali.

(Il Sole 24 Ore del 12 dicembre 2013 – Luciano De Vico pag. 29)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/12/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci