IL 730 SPECIAL DIVENTA DI SERIE

― 13 Dicembre 2013

È stata pubblicata ieri sul sito delle Entrate anche la bozza del modello 730 che dovrà essere presentato nel 2014. La principale novità è rappresentata dalla possibilità di utilizzare la dichiarazione semplificata anche da parte dei lavoratori dipendenti privi di un sostituto d’imposta che possa effettuare il conguaglio. Le istruzioni alla compilazione del 730, inoltre, ricordano che ai fini del calcolo del reddito dominicale e agrario dei terreni le rendite, oltre a subire la rivalutazione rispettivamente dell’80% e del 70%, saranno ulteriormente rivalutate del 15%, ovvero del 5% per i terreni incolti e per quelli posseduti da coltivatori diretti o da Iap. Da quest’anno, inoltre, in presenza di opzione per la cedolare secca, è prevista l’aliquota agevolata del 15% (fino al 2012 era del 19%) per i contratti di locazione a canone concordato. Resta ferma la cedolare al 21% per chi ha concesso in affitto immobili a canone libero. Per gli altri fabbricati locati, invece, la deduzione forfettaria del canone scende dal 15% al 5%. Il modello accoglie anche numerose novità sul fronte degli sconti fiscali.

(Il Sole 24 Ore del 12 dicembre 2013 – Luciano De Vico pag. 29)

 

 

Monza e Brianza – Desio 13/12/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci