FLUSSI DEL 2014 ENTRO LUNEDI’

― 20 Settembre 2015

La comunicazione alle Entrate, da parte degli intermediari finanziari, dei trasferimenti da e verso l’estero fatti dalla clientela (persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali) residente e non residente in Italia (i flussi relativi alle operazioni 2014 devono essere trasmessi entro lunedì prossimo) ha per oggetto solo i bonifici e alcune operazioni inerenti i crediti documentari risultanti dall’archivio unico informatico tenuto ai fini dell’an­tiriciclaggio (Aui). Non vanno segnalati i trasferimenti di strumenti finanziari (trasferimenti ad altri rapporti di azioni o quote; sottoscrizioni o rimborsi fatti in natura) oltre che le operazioni non regolate con bonifico, (ad esempio, con assegno). Non vanno comunicati i trasferimenti posti in essere dalla clientela a cui si applicano mi­sure semplificate di adeguata verifica perché non devono essere registrati nell’Aui (ad esempio, i trasferimenti a favore o per conto di degli aderenti a forme pensionistiche complementari,). Questi alcuni dei chiarimenti forniti da Assogestioni nella circolare n.99/15/C di ieri, la prima interpretazione ufficiale sul nuovo monitoraggio fiscale per gli intermediari, introdotto con la Legge europea 2013.

(Il Sole 24 Ore del 18 settembre 2015 – Marco Piazza pag. 43)

 

Monza e Brianza – Desio 18/09/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci