FLUSSI DEL 2014 ENTRO LUNEDI’

― 20 Settembre 2015

La comunicazione alle Entrate, da parte degli intermediari finanziari, dei trasferimenti da e verso l’estero fatti dalla clientela (persone fisiche, società semplici ed enti non commerciali) residente e non residente in Italia (i flussi relativi alle operazioni 2014 devono essere trasmessi entro lunedì prossimo) ha per oggetto solo i bonifici e alcune operazioni inerenti i crediti documentari risultanti dall’archivio unico informatico tenuto ai fini dell’an­tiriciclaggio (Aui). Non vanno segnalati i trasferimenti di strumenti finanziari (trasferimenti ad altri rapporti di azioni o quote; sottoscrizioni o rimborsi fatti in natura) oltre che le operazioni non regolate con bonifico, (ad esempio, con assegno). Non vanno comunicati i trasferimenti posti in essere dalla clientela a cui si applicano mi­sure semplificate di adeguata verifica perché non devono essere registrati nell’Aui (ad esempio, i trasferimenti a favore o per conto di degli aderenti a forme pensionistiche complementari,). Questi alcuni dei chiarimenti forniti da Assogestioni nella circolare n.99/15/C di ieri, la prima interpretazione ufficiale sul nuovo monitoraggio fiscale per gli intermediari, introdotto con la Legge europea 2013.

(Il Sole 24 Ore del 18 settembre 2015 – Marco Piazza pag. 43)

 

Monza e Brianza – Desio 18/09/2015

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci