FINANZIARIA 2023 – Rottamazione quater

― 24 Gennaio 2023

La disciplina della legge di Bilancio 2023 (legge 197/2022) ha introdotto la quarta edizione della rottamazione degli affidamenti all’agente della riscossione, con regole più convenienti rispetto a quelle delle edizioni precedenti.

La sanatoria riguarda in particolare tutte le partite che sono state consegnate all’agente della riscossione entro il 30 giugno 2022. Uno dei vantaggi della nuova versione della definizione agevolata riguarda l’azzeramento della totalità degli interessi, e non solo degli interessi di mora, e dell’aggio di riscossione. Restano dovuti solo la sorte capitale, il costo di notifica della cartella e le eventuali spese per procedure esecutive.

Gli importi potranno essere pagati in un’unica soluzione entro il 31 luglio 2023 oppure in un numero massimo di 18 rate (5 anni). In caso di rateazione massima, le prime due rate dovranno essere saldate il 31 luglio e il 30 novembre 2023, le restanti 16 rate ripartite nei successivi 4 anni (28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre di ogni anno) al tasso del 2% annuo a partire dal 1° agosto 2023.

È un’agevolazione molto forte: i contribuenti ai quali venga concessa si troverebbero a non dover corrispondere sanzioni e interessi. Coloro i quali hanno piani di rateazione in essere dovranno soltanto stare attenti alla durata, visto che nell’ordinaria dilazione gli anni possono essere 6 (72 rate) o 10 (120 rate) contro i 5 anni (18 rate) della nuova rottamazione.

Al fine di usufruire di tale definizione è richiesta la presentazione in via telematica di un’apposita domanda entro il 30 aprile 2023.

La comunicazione al contribuente, da parte dell’Agenzia delle Entrate – riscossione, dell’esito della domanda e dell’ammontare di quanto dovuto al fine della definizione e i bollettini di pagamento in base al piano di rateazione scelto sono inviati al contribuente entro il 30 giugno 2023.

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci