FERMO AUTO DOPO IL DECRETO DEL FARE

― 9 Ottobre 2013

Il c.d. Decreto “Fare” ha modificato la disciplina del fermo auto ed in generale del fermo amministrativo dei beni mobili registrati prevedendo:

–         l’invio al contribuente / debitore di una specifica comunicazione preventiva contenente l’avviso dell’iscrizione nei Pubblici registri del fermo amministrativo, in caso di inadempimento, entro 30 giorni;

–         la possibilità per il contribuente / debitore di evitare il fermo amministrativo dimostrando all’Agente della riscossione, entro il medesimo termine di 30 giorni, che i beni oggetto del vincolo sono “strumentali” all’attività d’impresa / lavoro autonomo.

 In mancanza di una specifica definizione normativa è opportuno che l’Agenzia delle Entrate fornisca indicazioni in ordine alla definizione della suddetta qualifica di strumentalità.

 

 

Monza e Brianza – Desio 09/10/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci