F24 SOLO ON LINE DAL PRIMO OTTOBRE

― 17 Settembre 2014

Tra le principali novità del D.L. 66/2014 (convertito con la Legge 89/2014) vi è sicuramente la norma contenuta nell’art. 11 del decreto in materia di modello F24 che stabilisce che:

“ A decorrere dal 1° ottobre 2014, fermi restando i limiti già previsti da altre disposizioni vigenti in materia, i versamenti di cui all’art. 17 del D.Lgs 241/1997, sono eseguiti:

  • esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate, nel caso in cui, per effetto delle compensazioni effettuate, il saldo finale sia di importo pari a zero;
  • esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, nel caso in cui siano effettuate delle compensazioni e il saldo finale sia di importo positivo;
  • esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate e dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa, nel caso in cui il saldo finale sia di importo superiore a mille euro”.

Sostanzialmente a partire dal 1° ottobre sono state ampliate le ipotesi nelle quali è obbligatoria la presentazione telematica del modello F24: per i soggetti titolari di partita IVA tale adempimento è già in vigore dal 1 gennaio 2007, pertanto la norma estende tale obbligo anche ai soggetti non titolari di partita IVA con esclusione degli F24 con saldo a debito inferiore ad euro 1.000 senza utilizzo di crediti in compensazione.

Sono tre le situazioni che la nuova norma va a modificare:

  1. la presentazione di modelli F24 con utilizzo di crediti in compensazione ma a saldo zero;
  2. la presentazione di modelli F24 con utilizzo di crediti in compensazione ma a saldo a debito;
  3. la presentazione di modelli F24 senza l’utilizzo di crediti in compensazione con saldo a debito superiore ad euro 1.000.

Ai sensi del comma 2 lettera a) dell’art. 11 del D.L. 66/2014, a decorrere dal 1° ottobre 2014 tutti i modelli F24, il cui saldo finale sia pari a zero per effetto delle compensazioni effettuate, di contribuenti titolari di partita IVA e non titolari di partita dovranno essere presentati esclusivamente mediante i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate ovvero:

  • F24 online o F24 web: a questi servizi possono aver accesso tutti i soggetti (titolari o non titolari di partita IVA) registrati presso i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate (Entratel o Fisconline); per poterli utilizzare invece è necessario disporre di un conto corrente presso una banca convenzionata con l’Agenzia delle Entrate o presso la Posta. Con la modalità F24 web è possibile trasmettere i modelli F24 senza la necessità di avere alcun software specifico, mentre con la modalità F24  online è necessario utilizzare per la trasmissione l’apposito software;
  • F24 cumulativo: in alternativa ai servizi Entratel o Fisconline è possibile effettuare la presentazione dei modelli f24 a saldo zero per mezzo di un intermediario abilitato (dottori commercialisti, consulenti del lavoro , esperti contabili, CAF…) a sua volta abilitato al servizio Entratel per le trasmissioni dei modelli per conto dei clienti.

Ai sensi del comma 2 lettera b) dell’art. 11 del D.L. 66/2014, a decorrere dal 1° ottobre 2014 tutti i modelli F24, il cui saldo finale sia a debito e con l’utilizzo in compensazione di crediti, di contribuenti titolari di partita IVA e non titolari di partita dovranno essere presentati esclusivamente mediante:

  • i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (F24 web, F24 online, F24 cumulativo);
  • i servizi forniti dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa Agenzia, attraverso l’utilizzo del servizio di home/remote banking di banche o Poste.

Infine, ai sensi del comma 2 lettera c) dell’art. 11 del D.L. 66/2014, a decorrere dal 1° ottobre 2014 tutti i modelli F24, senza utilizzo di compensazioni, il cui saldo finale sia di importo superiore ad euro 1.000, di  contribuenti titolari di partita IVA e non titolari di partita, dovranno essere presentati esclusivamente mediante:

  • i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (F24 web, F24 online, F24 cumulativo);
  • i servizi forniti dagli intermediari della riscossione convenzionati con la stessa Agenzia, attraverso l’utilizzo del servizio di home/remote banking di banche o Poste.

Come si evince dalla tabella sotto riportata l’unica situazione in cui è ancora ammessa la presentazione del modello F24 “cartaceo” si ha nel caso di un contribuente privato con modello F24, senza compensazioni, a debito per un importo inferiore a 1.000 euro:

 

Tabella riepilogativa in pdf

 

Monza e Brianza – Desio 17/09/2014

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci