F24 ELIDE PER I CONTRATTI DI LOCAZIONE

― 9 Gennaio 2014

Dal 1° febbraio sarà possibile usare il modello F24 con elementi identificativi (ELIDE), al posto del modello F23, per pagare l’imposta di registro, i tributi speciali e i compensi, l’imposta di bollo, le eventuali sanzioni e interessi per registrare i contratti di locazione e affitto di immobili.

Lo prevede il provvedimento 3 gennaio 2014 dell’Agenzia delle Entrate.

Viene, comunque, prevista una fase transitoria: fino al 31 dicembre 2014 si potrà usare anche il modello F23 secondo le attuali modalità. Non sarà, però, possibile alcuna compensazione in quanto il modello F24 ELIDE non consente di effettuare alcuna compensazione con eventuali crediti.

Il modello deve essere presentato dai titolari di partita IVA esclusivamente con modalità telematiche, direttamente o tramite gli intermediari abilitati, utilizzando i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate e del sistema bancario o postale.

I non titolari di partita IVA – oltre alla presentazione del modello F24 ELIDE presso gli sportelli aderenti alla convenzione che regola lo svolgimento del servizio di riscossione, di Poste italiane e degli agenti della riscossione – possono usare, se in possesso dei codici di accesso, i servizi di pagamento online.

Per il versamento delle somme dovute per la registrazione, fino al 31 dicembre 2014 si potrà continuare ad utilizzare il modello F23, secondo le attuali modalità. Solo a partire dal 1° gennaio 2015 i suddetti versamenti dovranno essere effettuati esclusivamente con il modello F24 ELIDE.

 

Monza e Brianza – Desio 08/01/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci