Esonero contributivo INPS – a quando le risposte?

― 18 Novembre 2021

Visibile il risultato dei primi controlli sulle richieste di esonero contributivo parziale, introdotto dalla legge di Bilancio 2021, presentate all’Inps dai lavoratori iscritti alla gestione degli autonomi, anche agricoli, o a quella separata.

L’istituto di previdenza, con il messaggio 3974/2021, ha comunicato che nel cassetto previdenziale della gestione di riferimento, a seguito dell’istanza presentata entro il 30 settembre scorso, è ora visibile l’esito delle verifiche preliminari svolte sui requisiti principali richiesti dalla norma, che consistono nell’assenza di contratto di lavoro subordinato, a esclusione di quello intermittente senza diritto all’indennità di disponibilità, nonché di titolarità di pensione diretta, diversa dall’assegno ordinario di invalidità o da altri trattamenti previdenziali provenienti da enti di previdenza obbligatoria a integrazione del reddito a titolo di invalidità.

Inoltre dal 29 novembre, nelle apposite sezioni del cassetto di ciascuna gestione (artigiani, commercianti o separata, nonché autonomi dell’agricoltura) sarà visibile l’importo di esonero spettante, concesso provvisoriamente, in attesa delle verifiche sui requisiti reddituali (calo dei compensi nel 2020 pari ad almeno al 33% rispetto al 2019; aver percepito nel 2019, un reddito imponibile nella gestione entro 50.000 euro; regolarità contributiva; non aver presentato istanza di esonero per le medesime finalità ad altri enti previdenziali).

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci