ERRORI 730, SANZIONI KO

― 12 Dicembre 2015

Stop alle sanzioni per errato invio del 730 precompilato. Sostituti d’imposta, Caf e contribuenti saranno sollevati dal rischio dell’onere dell’esborso pecuniario per l’anno 2015 in caso di lieve tardività o di errata trasmissione dei dati e delle Certificazioni uniche all’Agenzia delle entrate per la definizione del modello 730. Questo, alla luce del fatto che dovrà essere riconosciuto il carattere sperimentale del primo anno d’applicazione della dichiarazione precompilata. L’applicazione delle sanzioni slitta dunque al 2016. Nessun trattamento di favore, invece, in caso di indebite fruizioni di detrazioni o di omessa trasmissione delle informazioni, per le quali permane l’onere pe­cuniario. È questo il contenuto di uno degli emendamenti del Governo presentati ieri alla Legge di Stabilità 2016, che da fiato ai professionisti, riconoscendo il carattere sperimentale della misura.

(Il Sole 24 Ore del 11 dicembre 2015 – Gloria Grigolon pag. 38)

 

Monza e Brianza – Desio

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci