Stop alle sanzioni per errato invio del 730 precompilato. Sostituti d’imposta, Caf e contribuenti saranno sollevati dal rischio dell’onere dell’esborso pecuniario per l’anno 2015 in caso di lieve tardività o di errata trasmissione dei dati e delle Certificazioni uniche all’Agenzia delle entrate per la definizione del modello 730. Questo, alla luce del fatto che dovrà essere riconosciuto il carattere sperimentale del primo anno d’applicazione della dichiarazione precompilata. L’applicazione delle sanzioni slitta dunque al 2016. Nessun trattamento di favore, invece, in caso di indebite fruizioni di detrazioni o di omessa trasmissione delle informazioni, per le quali permane l’onere pecuniario. È questo il contenuto di uno degli emendamenti del Governo presentati ieri alla Legge di Stabilità 2016, che da fiato ai professionisti, riconoscendo il carattere sperimentale della misura.
(Il Sole 24 Ore del 11 dicembre 2015 – Gloria Grigolon pag. 38)
Monza e Brianza – Desio