EQUITALIA – LA RATEAZIONE VALE FINO ALL’OTTAVA RATA NON VERSATA

― 20 Giugno 2013

Con l’approvazione del cd. “Decreto del fare” sono stati recepiti tutti gli impegni chiesti al Governo dalla Commissione Finanze di Montecitorio, con la risoluzione approvata da tutte le forze politiche il 21 maggio scorso, in relazione alla revisione dei poteri di Equitalia.

In particolare è stato stabilito che i mancati versamenti passano da 2 a 8 rate prima di far decadere dal beneficio della dilazione e, dal prossimo 30 settembre, non sarà più applicato l’aggio sulle cartelle esattoriali.

Inoltre è operativo da subito lo stop alle espropriazioni immobiliari da parte dell’agente della riscossione sulla prima casa.

Si evidenzia infine l’allungamento dei tempi per saldare a rate i debiti erariali: dalle attuali 72 rate si passa a 120.

 (Il Sole 24 Ore del 16 giugno 2013)

 

 

Monza e Brianza – Desio 20/06/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci