ELENCO VIES , ORA TELEMATICO

― 28 Marzo 2014

Il Fisco diventa sempre più tecnologico e anche l’iscrizione al Vies (Vat information exchange system) si potrà fare in via telematica. I titolari di partita Iva, abilitati a Fisconline o Entratel, possono infatti presentare online l’istanza per chiedere l’inclusione nell’archivio informatico dei soggetti autorizzati a effettuare operazioni in­tracomunitarie (archivio Vies). Con un comunicato stampa diramato ieri, le Entrate avvertono che ora sarà più semplice e veloce chiedere direttamente al Fisco di entrare nell’elenco Vies per effettuare operazioni con altri Paesi Ue. La nuova procedura telematica si affianca a quella esistente che prevede la presentazione di apposita istanza all’ufficio, a mano, con raccomandata o via posta elettronica certificata (Pec). Chi usa il nuovo servizio telematico dovrà accedere ai servizi online dell’Agenzia, nella sezione “Servizi per Comunicare”.

(Il Sole 24 Ore del 27 marzo 2014 – Salvina Morina e Tonino Morina pag. 41)

 

 

Monza e Brianza – Desio 28/03/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci