ECOBONUS

― 17 Ottobre 2013

Chi desidera beneficiare nel 2013 della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e grandi elettrodome­stici, pagandone il relativo costo quest’anno, deve effettuare il bonifico “parlante” per la ristrutturazione del fabbricato entro il 31 dicembre 2013, nonostante la legge di stabilità 2014 preveda la proroga fino alla fine del prossimo anno della maxi-detrazione del 50% sui lavori di ristrutturazione edilizia. Per gli interventi di manuten­zioni, ristrutturazioni e restauro e risanamento conservativo, l’aumento della detrazione Irpef dal 36% al 50% (con limite di spesa passato da 48.000 euro a 96.000 euro, per singola unità immobiliare) è stato prorogato fino al 31 dicembre 2014. Nel 2015, invece, si applicherà la percentuale del 40%, sempre con un limite di spesa di 96.000 euro, e dal 2016 si ritornerà alla percentuale a regime del 36%, con un limite di spesa di 48.000 euro. La modifica della percentuale del bonus non varia la spesa agevolata. Le proroghe della legge di stabilità 2014 non riguardano invece la detrazione Irpef per l’acquisto di abitazioni in fabbricati interamente interessati ad interventi di restauro e risanamento conservativo o di ristrutturazione edilizia, previsto dal co.3 dell’art.16 bis del Tuir. Dal 2014, quindi, l’importo massimo su cui calcolare la suddetta percentuale (pari al 25% del prezzo di acquisto), ora di 96.000 euro (dal 26 giugno 2012), ritornerà a 48.000 euro e la detrazione si ridurrà dal 50% al 36 per cento. Nonostante sia prevista la proroga fino al 31 dicembre 2014 della detrazione del 50% sulle ristrut­turazioni edilizie, la norma, che oggi agevola il bonus del 50% sui mobili e gli elettrodomestici, prevede che sia necessario sostenere delle spese di ristrutturazione agevolate al 50% entro la fine del 2013 (dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2013). Quindi, non è possibile pagare i mobili quest’anno e i lavori di ristrutturazione il prossimo anno, seppur iniziati prima dell’acquisto dell’arredo.

 (Il Sole 24 Ore del 18 ottobre 2013 – Luca De Stefanis pag. 29) 

 

Monza e Brianza – Desio 19/10/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci