E-MAIL TRUFFA SUI RIMBORSI FISCALI

― 8 Maggio 2014

Con Comunicato stampa 6 maggio 2014, l’Agenzia delle Entrate ha segnalato dei tentativi di truffa ai danni di alcuni cittadini, ai quali sono state inviate al loro indirizzo di posta elettronica false notifiche di rimborsi fiscali dall’indirizzo agenziaentrateit@secureserver.net.

Con tali comunicazioni, contrassegnate abusivamente dal logo dell’Agenzia delle Entrate, i contribuenti sono stati invitati a cliccare sul link “Chiedere il rimborso” che rimanda ad una finta pagina web del sito delle Entrate dove si chiede di inserire informazioni personali, tra cui anche i dati della carta di credito.

Le Entrate hanno sottolineato la propria estraneità all’invio di tali notifiche e ha ricordato che le modalità corrette per ricevere un rimborso fiscale sono consultabili sul sito internet www.agenziaentrate.gov.it nella sezione “Home – Cosa devi fare – Richiedere – Rimborsi”.

Monza e Brianza – Desio 08/05/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci