DURT – VITA BREVE

― 8 Agosto 2013

Il Decreto del Fare è attualmente all’esame del Senato: tra le principali modifiche apportate nella giornata di ieri al decreto emerge la soppressione del Documento Unico di Regolarità Tributaria (DURT) attraverso il via libera a tre emendamenti.

In tal modo viene meno l’aggravio per le imprese che era stato introdotto dalla Camera dei Deputati. L’iniziativa ha subito “incassato” il parere positivo di Rete Imprese Italia e dell’ANCE.
Tra gli altri interventi, si segnala:

–         l’esonero dall’obbligo di presentare il DURC in caso di lavori privati in edilizia realizzati direttamente in economia dal proprietario dell’immobile;

–         lo snellimento delle verifiche sulle attrezzature aziendali;

–         l’allargamento della cerchia dei certificati considerati inutili: scompaiono l’obbligo di libretto sanitario per chi produce o vende alimenti e l’attestato di idoneità fisica per i titolari di un’impresa di revisione degli autoveicoli.

(Il Sole 24 Ore del 6 agosto 2013)

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci