DURT – VITA BREVE

― 8 Agosto 2013

Il Decreto del Fare è attualmente all’esame del Senato: tra le principali modifiche apportate nella giornata di ieri al decreto emerge la soppressione del Documento Unico di Regolarità Tributaria (DURT) attraverso il via libera a tre emendamenti.

In tal modo viene meno l’aggravio per le imprese che era stato introdotto dalla Camera dei Deputati. L’iniziativa ha subito “incassato” il parere positivo di Rete Imprese Italia e dell’ANCE.
Tra gli altri interventi, si segnala:

–         l’esonero dall’obbligo di presentare il DURC in caso di lavori privati in edilizia realizzati direttamente in economia dal proprietario dell’immobile;

–         lo snellimento delle verifiche sulle attrezzature aziendali;

–         l’allargamento della cerchia dei certificati considerati inutili: scompaiono l’obbligo di libretto sanitario per chi produce o vende alimenti e l’attestato di idoneità fisica per i titolari di un’impresa di revisione degli autoveicoli.

(Il Sole 24 Ore del 6 agosto 2013)

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci