Detrazione fiscale del 65% per demolizione e ricostruzione anche senza obbligo di rispettare la sagoma dell’immobile demolito. Dal 21 agosto 2013, sono compresi tra gli interventi di ristrutturazione edilizia anche quelli che consistono nella demolizione e ricostruzione di un immobile con la stessa volumetria di quello precedente, senza che sia necessario rispettarne la sagoma. Per questo tipo di interventi si applica la detrazione 65%. Recenti modifiche normative alla definizione di «ristrutturazione edilizia», con eliminazione del riferimento alla «sagoma», comportano la possibilità di usufruire delle detrazioni anche per ricostruzioni che rispettino la sola volumetria originaria. È con la L. n. 98/13, di conversione del DL n. 69/13 (il cosiddetto decreto del fare), in vigore dal 21 agosto 2013, che è stata rivista la definizione di «ristrutturazione edilizia» contenuta nel Testo unico edilizia eliminando all’art.3, co.1, lett.d) del DPR 380/01 il riferimento alla «sagoma». Questo, in sintesi, il contenuto di una recente Faq, la numero 68-bis formulata dall’Enea.
(Italia Oggi del 25 marzo 2014 – pag. 28)
Monza e Brianza – Desio 25/03/2014