DETRAZIONE 65% ANCHE IN CASO DI RICOSTRUZIONE CON SAGOMA DIVERSA

― 25 Marzo 2014

Detrazione fiscale del 65% per demolizione e ricostruzione anche senza obbligo di rispettare la sagoma dell’im­mobile demolito. Dal 21 agosto 2013, sono compresi tra gli interventi di ristrutturazione edilizia anche quelli che consistono nella demolizione e ricostruzione di un immobile con la stessa volumetria di quello precedente, senza che sia necessario rispettarne la sagoma. Per questo tipo di interventi si applica la detrazione 65%. Recenti modifiche normative alla definizione di «ristrutturazione edilizia», con eliminazione del riferimento alla «sago­ma», comportano la possibilità di usufruire delle detrazioni anche per ricostruzioni che rispettino la sola volu­metria originaria. È con la L. n. 98/13, di conversione del DL n. 69/13 (il cosiddetto decreto del fare), in vigore dal 21 agosto 2013, che è stata rivista la definizione di «ristrutturazione edilizia» contenuta nel Testo unico edilizia eliminando all’art.3, co.1, lett.d) del DPR 380/01 il riferimento alla «sagoma». Questo, in sintesi, il contenuto di una recente Faq, la numero 68-bis formulata dall’Enea.

(Italia Oggi del 25 marzo 2014 –  pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 25/03/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci