DEBUTTA L’ ISEE CORRENTE

― 6 Dicembre 2013

A fianco dell’indicatore “standard”, debutta l’Isee corrente, a cui si può ricorrere se si verifica una consistente contrazione del reddito a seguito della perdita o della riduzione dell’attività lavorativa di un componente il nu­cleo familiare. In questo modo, si vuole tener conto di eventi imprevedibili che possono modificare in modo sensibile la condizione economica della famiglia. La prima condizione necessaria per ricorrere all’Isee corrente riguarda la variazione dell’attività lavorativa. L’altra condizione prevede una variazione superiore al 25% della condizione reddituale calcolata secondo le regole dell’Isee corrente rispetto alle regole di quello “standard”. Per utilizzare l’Isee corrente è anche previsto che il richiedente presenti «documentazione e certificazione attestante la variazione della condizione lavorativa», ma il DPCM non specifica quali siano i documenti. L’indicatore “tem­poraneo” sarà ritenuto valido, ai fini delle richieste di prestazioni, per soli due mesi, ma i trattamenti concessi in tale periodo possono venire erogati anche successivamente.

(Il Sole 24 Ore del 4 dicembre 2013 – Matteo Prioschi pag. 2)

 

 

Monza e Brianza – Desio 06/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci