CUD INPS 2014 – COME RECUPERARLO

― 8 Aprile 2014

Come noto, l’art. 1, comma 114, Finanziaria 2013, ha previsto che dal 2013 gli Enti previdenziali rendono disponibile il mod. CUD in forma telematica.

INPSPer visualizzare e stampare il proprio mod. CUD 2014 il pensionato deve accedere al sito Internet www.inps.it nella sezione “Servizi al cittadino” previa identificazione tramite PIN.

Recentemente l’INPS con la Circolare 28.3.2014, n. 45, ha illustrato le modalità di rilascio del CUD individuando i seguenti canali alternativi a quello telematico, ferma restando la facoltà del soggetto interessato di richiederlo in forma cartacea:

 

1. SERVIZIO EROGATO DALLE STRUTTURE DELL’ISTITUTO

Il pensionato può richiedere presso tutte le strutture dell’Istituto dotate di sportello la stampa del mod. CUD 2014, con la possibilità di delegare un soggetto di fiducia al ritiro della relativa certificazione mediante mandato. Gli eredi possono richiedere il CUD del de cuius attestando la propria qualità tramite apposita autocertificazione;

 

2. POSTAZIONI INFORMATICHE SELF SERVICE

La stampa del modello può essere effettuata presso le sedi territoriali utilizzando la Tessera sanitaria (TS) ovvero la Tessera sanitaria – Carta nazionale dei servizi (TS-CNS);

 

3. POSTA ELETTRONICA

I soggetti in possesso di un indirizzo di posta elettronica certificata CEC-PAC, possono ricevere sulla propria casella di posta il mod. CUD 2014 comunicando il relativo indirizzo all’INPS. I soggetti che, pur disponendo del predetto indirizzo CEC-PAC non l’hanno mai comunicato all’Istituto, possono inoltrare la richiesta di trasmissione del modello al seguente indirizzo richiestaCUD@postacert.inps.gov.it;

 

4. PATRONATI / CENTRI DI ASSISTENZA FISCALE / PROFESSIONISTI

La stampa del mod. CUD 2014, funzionalmente collegato alla presentazione telematica della dichiarazione dei redditi, può essere effettuato da:

a) un ente di Patronato;

b) un CAF;

c) un professionista abilitato all’assistenza fiscale o alla presentazione delle dichiarazioni reddituali in via telematica dotato di PIN e del certificato Entratel.

Il servizio offerto dai suddetti soggetti è subordinato all’ottenimento sia di una specifica delega o mandato di assistenza e al possesso dei dati riguardanti il pensionato.

In alternativa l’intermediario può inserire nel sistema la copia scannerizzata del mandato ricevuto unitamente alla copia della carta d’identità del pensionato e trasmetterli a richiesta dell’INPS;

 

5. COMUNI E ALTRE PP.AA. ABILITATE

Il pensionato può ottenere il mod. CUD dai Comuni e dalle PP.AA. che hanno sottoscritto un protocollo con l’Istituto. Anche in tal caso, come per gli intermediari, il servizio offerto dai soggetti in esame è subordinato ad una specifica richiesta da parte del pensionato;

 

6. UFFICI POSTALI

La stampa del mod. CUD 2014 può essere richiesta anche presso un ufficio postale c.d. “Sportello amico” a fronte di un corrispettivo pari a € 2,70 più IVA;

 

7. SPORTELLO MOBILE PER UTENTI ULTRA85ENNI E PENSIONATI RESIDENTI ALL’ESTERO

Gli ultraottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione e i pensionati residenti all’estero, possono richiedere allo sportello mobile della competente struttura INPS l’invio del mod. CUD 2014 presso il proprio domicilio.

Per i pensionati residenti all’estero sono previsti specifici numeri telefonici (06 59054403 – 06 59053661 – 06 59055702);

 

8. SPEDIZIONE DEL CUD AL DOMICILIO DEL TITOLARE

In caso di dichiarata impossibilità di accedere alla certificazione, in via diretta o tramite un altro soggetto delegato, è possibile richiedere alla competente sede INPS o tramite il contact-center multicanale, l’invio del mod. CUD 2014 al proprio domicilio.

A tal fine è possibile utilizzare i numeri verdi 800.43.43.20 nonché 803.164 (per i telefoni fissi) e 06164164 (per i cellulari)

 

 

Monza e Brianza – Desio 08/04/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci