CUD ANCHE PER GLI AUTONOMI

― 11 Settembre 2014

Il lavoro autonomo debutta nel Cud. Il nuovo modello ribattezzato Certificazione Unica sarà trasmesso dai datori di lavoro non solo ai dipendenti ma anche all’Agenzia delle Entrate entro il 7 marzo 2015. La bozza del nuovo modello è stata presentata ieri dall’Agenzia delle Entrate ai rappresentanti delle imprese e ai professionisti. La novità più rilevante del modello è quella di inserire la certificazione delle ritenute dei lavoratori autonomi nel modello Cud. Con il nuovo modello anche per una sola consulenza l’impresa diventa «datore di lavoro» del pro­fessionista e dovrà emettere un Cud che sarà inoltrato al professionista e all’Agenzia delle Entrate. Non solo. Il nuovo onere di trasmissione non cancella il suo stretto cugino e cioè il modello 770. Di conseguenza molte infor­mazioni che attualmente i sostituti di imposta inoltrano tramite il modello 770 saranno replicate nel nuovo Cud. I doppioni di informazioni sono propedeutici all’avvio del modello 730 precompilato e il fatto che l’amministra­zione finanziaria richiede nel Cud anche i dati del lavoro autonomo fa sperare gli operatori che la semplificazione sul modello 770 tanto attesa sia vicina.

(Italia Oggi del 11 settembre 2014 – Cristina Bartelli pag. 25)

Monza e Brianza – Desio 11/09/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci