COSTA MENO REGOLARIZZARE I DEBITI INPS

― 10 Settembre 2014

Regolarizzare i debiti contributivi costa sempre meno dopo la decisione assunta dalla Bce a seguito al perdurare della crisi finanziaria. Il nuovo valore del tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamento dell’Eurosistema (ex Tasso ufficiale di riferimento) passato, dallo 0,15% allo 0,05%, ha efficacia diretta a decorrere da 10 settem­bre. La normativa che disciplina la materia, l’art.14 della L. n.448/98 (il collegato alla Finanziaria 1999), indica quale tasso base il Tur (Tasso ufficiale di riferimento, ex Tus), favorendo così, attraverso una minore incidenza degli oneri accessori, la regolamentazione spontanea dei debiti. A partire dal 10 settembre quindi gli interessi di dilazione da applicare alle rateazioni devono essere calcolati sulla base del nuovo tasso del 6,05% (Tur maggio­rato di sei punti, come previsto dall’art.3, co.4, della L n.402/96). Nei casi di autorizzazione al differimento del termine di versamento dei contributi (come in presenza di richiesta per ferie collettive dell’azienda), a partire dalla contribuzione relativa al mese di agosto 2014 si applica l’aliquota del 6,05%.

(Italia Oggi del 6 settembre 2014 – Leonardo Comegna pag. 28)

 

 

Monza e Brianza – Desio 10/09/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto
Al via il registro titolari effettivi

Al via il registro titolari effettivi

― 13 Ottobre 2023

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale 236 di lunedì 9 ottobre del decreto ministeriale che attesta l’operatività del sistema di comunicazione dei dati e delle informazioni rilevanti, scattano i 60 giorni entro cui i soggetti obbligati dovranno alimentare il nuovo registro.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci