CONTRIBUTI INPS – ALIQUOTA BLOCCATA

― 27 Novembre 2013

I professionisti senza cassa vincono la battaglia dell’aumento dei contributi Inps. Per l’anno 2014, infatti, l’ali­quota resterà bloccata all’attuale misura del 27,72%, e non scatterà l’aumento programmato di un punto per­centuale (28,72%). Ma la guerra degli aumenti ricomincerà dal 2015, peraltro con un incremento doppio (del 2%). Per i pensionati d’oro (pensioni oltre 91.340 euro), inoltre, tre anni di ticket per tre aliquote: 6, 12, e 18%. Dal 1° gennaio 2014, in base al maxiemendamento al ddl stabilità, non ci sarà per le partite Iva l’incremento di un punto percentuale previsto per gli iscritti alla gestione separata Inps, sia cioè per i soggetti «esclusivi» (cioè iscritti soltanto alla gestione separata) sia per quelli «non esclusivi» (già pensionati o iscritti ad altra gestione previdenziale), che nel primo caso passa al 28,72%, nel secondo al 21%. A gennaio 2018, l’aliquota si assesterà al 33,72% per i soggetti «esclusivi» e al 24% per i collaboratori in pensione o in possesso di altra previdenza obbli­gatoria. L’esclusione dall’aumento interessa i cosiddetti «professionisti senza cassa esclusivi», mentre aumento sarà per gli altri professionisti senza cassa, ossia quelli «non esclusivi» (già pensionati o iscritti ad altra gestione previdenziale).

(Italia Oggi del 27 novembre 2013 -Daniele Cirioli pag. 24)

 

 

Monza e Brianza – Desio 27/11/2013

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci