CONTRIBUENTI MINIMI ULTIME CHANCE

― 14 Gennaio 2015

Fino al 30 gennaio si può ancora accedere al vecchio regime dei minimi. Avendone i requisiti soggettivi ed ogget­tivi i contribuenti potranno infatti aprire la loro partita Iva chiedendo di avvalersi del regime agevolato di cui al D.L. n.98/11, a patto di dichiarare, quale data di inizio dell’attività, il 31 dicembre 2014. Per le attività d’impresa o di lavoro autonomo iniziate a decorrere dal 1° gennaio 2015 invece il vecchio regime dei contribuenti minimi non potrà più essere invocato perché espressamente abrogato dal co.85 lett.b) dell’art. 1 della L. n.190/ 14 (Leg­ge di stabilità 2015). La possibilità di aprire la partita Iva con il vecchio regime dei minimi, alle condizioni sopra esposte, è stata espressamente confermata, via sms, dal contact center dell’Agenzia delle Entrate in risposta ad un dubbio sollevato da alcuni commercialisti.

(Italia Oggi del 14 gennaio 2015 – Andrea Bongi pag. 30)

 

 

Monza e Brianza – Desio 14/01/2015

 

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

Avvisi bonari e Cartelle esattoriali nel cassetto fiscale

― 20 Novembre 2024

Con il provvedimento delle Entrate n. 419815/2024, viene così data attuazione all’articolo 23 del decreto legislativo n. 1 del 2024 in materia di rafforzamento e semplificazione degli adempimenti tributari.

Leggi tutto
DURF – Patente a punti

DURF – Patente a punti

― 17 Ottobre 2024

Per richiedere la patente a punti per i cantieri edili, le imprese e i lavoratori autonomi devono presentare, se tenuti ad averlo dalla normativa vigente, il c.d. DURF, ossia la certificazione di regolarità fiscale di cui all’articolo 17-bis, D.Lgs. 241/1997 da richiedere all’Agenzia delle Entrate.

Leggi tutto
Patente a crediti

Patente a crediti

― 11 Ottobre 2024

Dal 1° ottobre 2024 le imprese e i lavoratori autonomi che svolgono la loro attività in cantieri temporanei e mobili di cui all’articolo 89, comma 1, lettera a) del Testo Unico della Sicurezza, dovranno essere in possesso di una patente c.d.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci