CONTRIBUENTI MINIMI – AUMENTA IL LIMITE SEI RICAVI

― 17 Dicembre 2013

Lo scorso 15 novembre il Consiglio dell’Unione Europea è intervenuto in merito al volume d’affari dei c.d. contribuenti minimi, revisionandone il limite massimo, su richiesta dello Stato italiano. Ecco come.

contribuenti minimi

Come tutti sappiamo, la possibilità di esonerare dall’IVA e di istituire il regime agevolato dei c.d. contribuenti minimi era stato avallato dalla UE già nel 2008, con la decisione n. 2008/737/CE permettendo all’Italia di esonerare dall’IVA i contribuenti con una soglia di volume d’affari inferiore a Euro 30.000,00. L’autorizzazione era stata poi confermata con la decisione del Consiglio Europeo n. 2010/688/UE  con scadenza entro il 31 dicembre 2013.

La decisione dello scorso 15 novembre, la n. 2013/678/UE,  autorizza il nostro Paese ad aumentare la soglia minima di esenzione fino a Euro 65.000,00 annui, al fine di mantenere il valore dell’esenzione in termini reali.

Il nuovo limite è applicabile dal 1 gennaio 2014 fino all’entrata in vigore di una nuova direttiva in rettifica o, in mancanza, fino alla data massima del 31 dicembre 2016.

Si spera ora che l’Italia decida per tempo, e cioè entro la data di entrata in vigore del nuovo limite, fissata come detto al 1 gennaio prossimo.

 

Continua a leggere l’articolo

 

 

Monza e Brianza – Desio 16/12/2013

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

Trasferimento dell’immobile oggetto di detrazione per ristrutturazione

― 3 Agosto 2023

La variazione della titolarità dell’immobile sul quale sono effettuati gli interventi di recupero del patrimonio edilizio, prima che sia trascorso l’intero periodo di fruizione della detrazione, comporta, nei casi più frequenti, il trasferimento delle quote di detrazione non fruite.

Leggi tutto
Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

Registratore di Cassa Telematico – chiusura per ferie

― 28 Luglio 2023

Con decorrenza 1° luglio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha reso obbligatorio il cambio di stato del registratore telematico in modalità FUORI SERVIZIO, qualora si attui un periodo di inutilizzo del registratore di cassa superiore ai 12 giorni (ad esempio, chiusura per ferie ecc…). Con provvedimento n.

Leggi tutto
Pianificazione fiscale proattiva

Pianificazione fiscale proattiva

― 20 Giugno 2023

La gestione fiscale è un aspetto cruciale per le imprese e i professionisti, poiché può influire sulla loro redditività e sulle loro prospettive di crescita.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci