COMUNICAZIONE PEC SOLO PER POCHI

― 28 Ottobre 2014

I soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, individuati agli artt.11, 12, 13 e 14 del D.Lgs. n.231/07 (inter¬mediari finanziari, professionisti, revisori contabili e altri operatori), sono tenuti a fornire all’Amministrazione finanziaria determinate informazioni con riferimento a specifiche operazioni con l’estero, o a rapporti a esse collegate, di cui siano venuti a conoscenza nello svolgimento della propria attività. Con la Risoluzione n.88/E del 14 ottobre scorso l’Amministrazione finanziaria, in risposta ad alcuni quesiti avanzati da associazioni di categoria che richiedevano la dispensa per i propri aderenti in considerazione del fatto che gli indirizzi Pec sono già inseriti in albi o elenchi detenuti da pubbliche amministrazioni cui l’agenzia delle Entrate ha libero accesso, in un’otti¬ca di semplificazione degli adempimenti prodromici alla comunicazione delle informazioni, stabilisce l’esonero dell’invio per quanti hanno già comunicato la Pec rispettivamente al registro delle imprese (società e imprese individuali), ai rispettivi ordini professionali (professionisti), al Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica amministrazione (le Pubbliche amministrazioni).
(Il Sole 24 Ore del 24 ottobre 2014 – Luigi Fruscione e Benedetto Santacroce pag. 45)

Monza e Brianza – Desio 28/10/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

Fuoriuscita dal Regime forfettario e recupero dell’IVA non detratta

― 7 Dicembre 2023

La fuoriuscita dal regime forfettario durante l’anno, per il superamento del limite dei 100mila euro di ricavi o di compensi incassati, consente di recuperare l’Iva non detratta in vigenza del regime forfettario per le giacenze di magazzino, i canoni di leasing a cavallo dei due regimi e i beni strumentali…

Leggi tutto
Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

Differimento e rateizzazione secondo acconto per persone fisiche titolari di partita IVA

― 23 Ottobre 2023

L'articolo 4 del DL n.145 del 18 ottobre 2023 ha differito al 16 gennaio 2024 i termini di versamento della seconda rata degli acconti d'imposta dovuti in base al modello Redditi 2023.

Leggi tutto
Stretta sugli impatriati dal 2024

Stretta sugli impatriati dal 2024

― 18 Ottobre 2023

Cambia tutto per gli impatriati. Dall’anno prossimo spariranno le attuali agevolazioni e debutterà un nuovo regime di favore, con una stretta sui requisiti d’accesso.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci