COMUNICAZIONE PEC SOLO PER POCHI

― 28 Ottobre 2014

I soggetti destinatari degli obblighi antiriciclaggio, individuati agli artt.11, 12, 13 e 14 del D.Lgs. n.231/07 (inter¬mediari finanziari, professionisti, revisori contabili e altri operatori), sono tenuti a fornire all’Amministrazione finanziaria determinate informazioni con riferimento a specifiche operazioni con l’estero, o a rapporti a esse collegate, di cui siano venuti a conoscenza nello svolgimento della propria attività. Con la Risoluzione n.88/E del 14 ottobre scorso l’Amministrazione finanziaria, in risposta ad alcuni quesiti avanzati da associazioni di categoria che richiedevano la dispensa per i propri aderenti in considerazione del fatto che gli indirizzi Pec sono già inseriti in albi o elenchi detenuti da pubbliche amministrazioni cui l’agenzia delle Entrate ha libero accesso, in un’otti¬ca di semplificazione degli adempimenti prodromici alla comunicazione delle informazioni, stabilisce l’esonero dell’invio per quanti hanno già comunicato la Pec rispettivamente al registro delle imprese (società e imprese individuali), ai rispettivi ordini professionali (professionisti), al Centro nazionale per l’informatica nella Pubblica amministrazione (le Pubbliche amministrazioni).
(Il Sole 24 Ore del 24 ottobre 2014 – Luigi Fruscione e Benedetto Santacroce pag. 45)

Monza e Brianza – Desio 28/10/2014

Lo Studio Fontana offre assistenza continuativa in ambito contabile, consulenza fiscale, tributaria e gestionale, a privati, professionisti, aziende e condomini. Contattaci per diventare nostro cliente.

News

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

Regolazione agevolata delle violazioni formali su fatture e corrispettivi

― 21 Marzo 2023

Le violazioni relative all'obbligo di emissione della fattura / invio dei corrispettivi giornalieri possono essere regolarizzate tramite le definizioni agevolate previste dalla Finanziaria 2023 nell'ambito delle disposizioni in materia di "tregua fiscale".

Leggi tutto
Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

Bonus 2023 ai quali è possibile accedere previa presentazione della DSU

― 15 Febbraio 2023

L’ISEE – Indicatore della Situazione Economica Equivalente – certifica il patrimonio e il reddito del nucleo familiare e permette alle famiglie in difficoltà economica comprovata da un valore ISEE basso l’accesso a diversi bonus, sconti ed esenzioni.

Leggi tutto
Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

Aumentato dal 2023 il limite all’utilizzo del contante

― 31 Gennaio 2023

A decorrere dall'1 gennaio 2023 il Legislatore ha previsto l'aumento da 1.000 a 5.000 euro della soglia per il trasferimento di denaro contante e di titoli al portatore tra soggetti diversi.

Leggi tutto

Vuoi diventare nostro cliente?

Il nostro team è a disposizione per ogni esigenza

Contattaci